Mandato di cattura interpol? - chiama l'avvocato penalista

Notifica Rossa INTERPOL: Cosa Fare e Come Difendersi Efficacemente

Quando si sente parlare di mandato di cattura Interpol?, spesso c'è confusione. Interpol non emette mandati d'arresto. Quello a cui ci si riferisce è quasi sempre una Notifica Rossa Interpol. Trovarsi al centro di un avviso internazionale di questo tipo è un'esperienza sconvolgente. Implica che sei ricercato dalle autorità penali di un paese membro di Interpol per essere localizzato e provvisoriamente arrestato in vista di un'estradizione, di una consegna (come nel caso di un mandato di arresto europeo) o di un'azione giudiziaria simile. Comprendere cosa sia realmente una Notifica Rossa, quali siano i rischi concreti che comporta e, soprattutto, quali siano le strategie legali per difendersi è assolutamente vitale. Questo articolo è la tua guida essenziale per navigare questa situazione complessa.

Avvocato esperto in difesa legale contro notifica rossa interpol

Indice dei Contenuti:

  • Notifiche Interpol: Cosa Sono Davvero?

  • La Notifica Rossa Spiegata

  • Rischi e Conseguenze di una Notifica Rossa

  • Difendersi Attivamente: Strumenti Legali

  • Notifica Rossa, MAE ed Estradizione: Le Connessioni

  • Esperienze Dirette: Testimonianze

  • Domande Frequenti

  • Strumenti e Risorse Utili

  • Il Passaggio Fondamentale: Agire

La velocità è cruciale. Una Notifica Rossa può portare a un arresto inaspettato in quasi ogni parte del mondo. Ignorarla o minimizzarne la portata è un grave errore. Le informazioni generiche trovate online spesso non affrontano le sfumature legali e procedurali necessarie per una difesa efficace. Qui ti offriamo un'analisi approfondita, basata sull'esperienza in casi reali, per fornirti le soluzioni di cui hai bisogno.

Il timore legato a un mandato di cattura Interpol? nasce dalla percezione di essere ricercato a livello globale. È una percezione corretta nel senso della diffusione internazionale, ma la base giuridica e le modalità operative sono specifiche. Non è Interpol a decidere la tua sorte, ma le autorità nazionali che emettono la richiesta e quelle che la ricevono.

Ecco un'anteprima dei reati per cui si può emettere una Notifica Rossa Interpol, riflettendo la serietà della questione:

  • Traffico di stupefacenti: Reati legati alla produzione, distribuzione e commercio illegale di droghe.

  • Terrorismo: Atti finalizzati a intimidire una popolazione o costringere governi o organizzazioni a compiere o astenersi dal compiere un atto qualsiasi.

  • Riciclaggio di denaro: Tentativi di nascondere l'origine illecita di fondi finanziari.

  • Crimini organizzati: Attività illegali svolte da gruppi strutturati.

  • omicidio: L'atto di porre fine alla vita di un'altra persona.

  • Frodi finanziarie internazionali: Schemi illegali che coinvolgono transazioni attraverso i confini nazionali.

  • Traffico di armi: Commercio illegale di armamenti.

  • Corruzione internazionale: Atti di corruzione che coinvolgono funzionari pubblici o organizzazioni in più paesi.

  • Crimini di guerra: Gravi violazioni del diritto umanitario internazionale in contesti di conflitto armato.

  • Violenza sessuale grave: Reati contro l'integrità sessuale delle persone.

  • Sequestro di persona: La detenzione illegale di una persona.

  • Falsificazione su larga scala: Produzione di documenti, valute o beni contraffatti con intenti fraudolenti.

  • Crimini ambientali transnazionali: Reati che causano danni significativi all'ambiente e che coinvolgono più paesi.

  • Pirateria: Atti di rapina o violenza in mare.

Gli aspetti fondamentali legati a una Notifica Rossa Interpol includono:

  • Non è un mandato d'arresto emesso da Interpol stessa.

  • È una richiesta di cooperazione tra forze di polizia internazionali.

  • Viene emessa su richiesta di un paese membro.

  • Si basa su un provvedimento giudiziario (mandato d'arresto nazionale o sentenza) del paese richiedente.

  • Ha l'obiettivo di localizzare e provvisoriamente arrestare una persona.

  • Può essere contestata direttamente presso Interpol.

  • Spesso è il preludio a una richiesta di estradizione o MAE.

  • Può avere gravi conseguenze sulla libertà di movimento e sui beni.

  • È accessibile (in forma limitata) alle forze di polizia di tutti i paesi membri.

  • Richiede l'intervento di un avvocato specializzato per essere gestita.

  • Può essere emessa anche per reati considerati politici o non gravi da altri paesi.

  • La procedura di cancellazione è complessa e richiede prove solide.

  • Le differenze tra i tipi di Notifiche Interpol sono importanti.

  • Il processo di estradizione è separato dalla Notifica Rossa.

  • Esistono basi legali per opporsi alla Notifica o all'estradizione/consegna.

Lo studio vi può assistere anche a:

  • Milano (Italia)

  • Monaco di Baviera (Germania)

  • Marsiglia (Francia)

  • Chicago (USA)

  • Basilea (Svizzera)

  • Birmingham (Regno Unito)

  • Graz (Austria)

  • Valencia (Spagna)

  • Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)

  • Roma (Italia)

  • Berlino (Germania)

  • Parigi (Francia)

  • Los Angeles (USA)

  • Zurigo (Svizzera)

  • Londra (Regno Unito)

  • Vienna (Austria)

  • Madrid (Spagna)

  • Dubai (Emirati Arabi Uniti)

  • Francoforte (Germania)

  • Nizza (Francia)

  • New York (USA)

  • Barcellona (Spagna)

Comprendere questi punti è solo il primo passo. La difesa richiede competenza specifica.

Notifiche Interpol: Cosa Sono Davvero?

Interpol, l'Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale, facilita la cooperazione tra le forze di polizia di 195 paesi membri. Il suo ruolo principale è quello di aiutare le polizie nazionali a lavorare insieme per combattere la criminalità transnazionale. Tuttavia, Interpol non ha agenti propri con poteri di arresto o indagine nei paesi membri, né emette "mandati di cattura internazionali" nel senso di ordini esecutivi di arresto. Il suo strumento più noto per la ricerca di persone è il sistema delle Notifiche (Notices).

La Notifica Rossa Spiegata

La Notifica Rossa è il tipo di Notifica più conosciuto ed è quella che viene spesso impropriamente chiamata "mandato di cattura Interpol?". Si tratta di una richiesta rivolta alle forze di polizia di tutto il mondo per localizzare e provvisoriamente arrestare una persona ricercata dalle autorità giudiziarie di un paese membro, al fine della sua estradizione, consegna o azione legale simile.

Chi emette una Notifica Rossa? (Non Interpol direttamente)

È fondamentale capire che una Notifica Rossa non è emessa da Interpol stessa. Viene pubblicata da Interpol su richiesta di un paese membro, basandosi su un valido provvedimento giudiziario nazionale (come un mandato d'arresto o una sentenza di condanna) emesso dalle autorità di quel paese. Interpol verifica solo che la richiesta rispetti le sue regole statutarie, in particolare l'articolo 3, che vieta a Interpol di intraprendere attività di carattere politico, militare, religioso o razziale.

Il Ruolo di Interpol: Un'Organizzazione di Polizia

Il ruolo di Interpol è quello di fungere da piattaforma di comunicazione e cooperazione tra le polizie nazionali. Le Notifiche sono un modo per condividere informazioni su persone ricercate o su attività criminali. Interpol non può obbligare un paese membro ad arrestare una persona ricercata da un altro; l'arresto e l'eventuale estradizione/consegna dipendono dalle leggi nazionali del paese in cui si trova la persona e dagli accordi bilaterali o multilaterali vigenti (come i trattati di estradizione o il MAE all'interno dell'UE).

Rischi e Conseguenze di una Notifica Rossa

Essere oggetto di una Notifica Rossa Interpol comporta rischi reali e conseguenze significative per la vita di una persona.

Rischi e Conseguenze Pratiche (Arresto, Blocchi, ecc.)

La conseguenza più immediata e grave è il rischio di arresto. Se una persona soggetta a Notifica Rossa viene identificata dalle forze di polizia in un paese membro (ad esempio, durante un controllo documenti, all'aeroporto o in frontiera), le autorità locali sono informate dalla Segreteria Generale di Interpol e, in molti casi, procederanno all'arresto provvisorio in attesa della richiesta formale di estradizione da parte del paese richiedente. Oltre all'arresto, una Notifica Rossa può causare:

  • Blocchi o problemi durante i viaggi internazionali.

  • Difficoltà nell'aprire o mantenere conti bancari.

  • Problemi con i permessi di soggiorno o visti.

  • Danneggiamento reputazionale significativo.

Come si Viene a Conoscenza di una Notifica Rossa? (Non sempre notificato)

Spesso, la persona ricercata non viene formalmente notificata dell'emissione di una Notifica Rossa fino al momento dell'arresto. Questo elemento di sorpresa rende la situazione ancora più insidiosa. Alcuni possono venirne a conoscenza indirettamente, ad esempio, se un avvocato verifica la loro posizione legale, se vengono fermati per un controllo casuale o se incontrano difficoltà in transazioni bancarie internazionali. La mancanza di preavviso sottolinea l'importanza di agire preventivamente se si sospetta di poter essere oggetto di una richiesta internazionale.

Paesi Membri e Cooperazione Internazionale

Con 195 paesi membri, la rete di Interpol è quasi globale. La maggior parte degli Stati riconosce e agisce sulle Notifiche Rosse, sebbene l'esecuzione dell'arresto e l'avvio di procedure estradizionali dipendano, come detto, dalle leggi nazionali e dai trattati. La cooperazione è forte all'interno dell'UE (spesso integrata dal MAE) e tra paesi con solidi accordi di estradizione (come tra molti paesi europei e gli USA). Paesi con sistemi legali molto diversi o con tensioni politiche possono avere approcci differenti.

Difendersi Attivamente: Strumenti Legali

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, una Notifica Rossa non è una condanna inappellabile. Esistono vie legali per contestarla e ottenere la sua cancellazione.

Cancellare o Modificare una Notifica Rossa (Procedura presso la C.C.F. di Interpol)

La principale via per contestare una Notifica Rossa è presentare una richiesta alla Commissione per il Controllo dei File di Interpol (CCF). La CCF è un organo indipendente incaricato di verificare che il trattamento dei dati personali da parte di Interpol rispetti le regole dell'organizzazione. Si può chiedere la cancellazione o la modifica di una Notifica Rossa dimostrando che la sua emissione viola lo Statuto e le Regole di Interpol, ad esempio perché:

  • La richiesta è di natura politica, militare, religiosa o razziale (violazione Art. 3 Statuto).

  • La richiesta è sproporzionata o non necessaria.

  • I dati sono inaccurati o non aggiornati.

  • La richiesta non è supportata da un valido provvedimento giudiziario nazionale.

  • La richiesta viola i principi dei diritti umani.

La procedura davanti alla CCF è complessa, richiede la preparazione di un dossier dettagliato e argomentazioni legali solide. Un esito positivo porta alla cancellazione della Notifica dai database di Interpol, rimuovendo la base per l'arresto provvisorio internazionale.

Il Ruolo dell'Avvocato Penalista Internazionale

Un avvocato penalista con esperienza specifica in casi di Notifiche Interpol e diritto internazionale è indispensabile. Questo professionista non si occupa solo della difesa nel caso di estradizione o MAE nel paese di esecuzione, ma può agire direttamente a livello di Interpol per contestare la Notifica alla radice. Un avvocato esperto sa come navigare le procedure interne di Interpol, come raccogliere le prove necessarie e come presentare argomentazioni efficaci alla CCF.

Strategie Difensive Efficaci

Le strategie difensive contro una Notifica Rossa includono:

  • Contestazione della Base Legale: Verificare la validità e la natura del provvedimento giudiziario nazionale su cui si basa la Notifica.

  • Violazione Art. 3 Statuto Interpol: Dimostrare il carattere politico, militare, religioso o razziale della richiesta (spesso rilevante in casi legati a oppositori politici, minoranze, ecc.).

  • Violazione dei Diritti Umani: Argomentare che la richiesta o l'eventuale consegna/estradizione esporrebbe la persona a trattamenti inumani, tortura o violazioni del diritto a un giusto processo.

  • Spoproporzione/Irrilevanza: In alcuni casi, si può argomentare che la Notifica è sproporzionata rispetto alla gravità del reato o che la questione non è di interesse per la cooperazione internazionale di polizia.

  • Cooperazione con Autorità Nazionali: Affrontare contemporaneamente (se possibile) la situazione legale nel paese richiedente o nel paese di residenza per rimuovere la causa sottostante della Notifica.

Una strategia efficace spesso combina l'azione legale diretta contro la Notifica presso Interpol con la preparazione per una potenziale procedura di estradizione o MAE.

Notifica Rossa, MAE ed Estradizione: Le Connessioni

La Notifica Rossa Interpol non è la stessa cosa di un Mandato di Arresto Europeo (MAE) o di una richiesta di Estradizione, ma è strettamente collegata ad essi.

Quando una Notifica Rossa Porta a un MAE o Estradizione

Una Notifica Rossa è uno strumento informativo e di localizzazione. Viene emessa per avvisare le forze di polizia mondiali che un paese desidera localizzare e arrestare una persona. Una volta che la persona viene localizzata e arrestata provvisoriamente in un altro paese, il paese richiedente deve quindi formalizzare la sua richiesta attraverso i canali legali appropriati:

  • Se il paese che ha emesso la Notifica Rossa e il paese dell'arresto sono entrambi membri dell'UE, il paese richiedente emetterà (o avrà già emesso) un Mandato di Arresto Europeo.

  • Se uno o entrambi i paesi sono extra-UE, il paese richiedente avvierà una procedura formale di Estradizione basata su trattati bilaterali o multilaterali.

In sintesi, la Notifica Rossa spesso serve a "trovare" la persona, mentre il MAE o l'estradizione sono i meccanismi legali per "ottenere" la persona e trasferirla nel paese richiedente.

Come il Processo Differisce tra MAE ed Estradizione Tradizionale

Le procedure differiscono significativamente:

  • MAE: Sistema rapido e semplificato tra paesi UE, basato su riconoscimento reciproco, contatto diretto tra autorità giudiziarie, motivi di rifiuto tassativi e limitati, non richiede doppia incriminazione per molti reati.

  • Estradizione: Procedura più lunga e complessa tra paesi extra-UE, basata su trattati, passa attraverso canali diplomatici, coinvolge autorità esecutive e giudiziarie, richiede generalmente la doppia incriminazione e una valutazione più ampia dei motivi di rifiuto (inclusi i diritti umani).

Entrambe le procedure, se attivate dopo un arresto basato su una Notifica Rossa, richiedono una difesa legale specializzata nel paese in cui è avvenuto l'arresto.

Gestire il Rischio in Paesi Specifici

La gestione di una Notifica Rossa e delle conseguenti procedure di consegna/estradizione presenta sfide specifiche a seconda del paese in cui ci si trova. Ad esempio:

  • USA: Hanno accordi di estradizione con molti paesi, ma le loro procedure legali sono rigorose e prevedono ampie garanzie difensive nei tribunali federali.

  • Dubai: Nonostante i trattati, le differenze legali e politiche possono rendere le procedure imprevedibili e richiedono una conoscenza molto specifica del contesto locale.

  • Svizzera: Pur essendo vicina all'UE, non è parte del MAE e opera sulla base di accordi specifici, il che impone di conoscere bene tali accordi.

  • Regno Unito: Dopo la Brexit, non applica più il MAE, operando con un sistema post-accordo che si discosta sia dal MAE che dall'estradizione tradizionale.

Avere un team legale con esperienza diretta o una rete di contatti affidabili nei paesi rilevanti per il tuo caso è fondamentale per navigare queste specificità.

Esperienze Dirette: Testimonianze

Nelle situazioni che coinvolgono avvisi internazionali e richieste di consegna, le testimonianze di chi ha affrontato il problema e lo ha risolto con successo offrono non solo speranza, ma anche una conferma dell'importanza di una difesa esperta.

"È successo tutto così in fretta. Ero in un paese europeo, in transito in aeroporto, e sono stato fermato. Hanno detto che c'era una 'Notifica Rossa Interpol' a mio carico emessa dall'Italia. Ero sotto shock. Mi hanno portato in una struttura detentiva. Il primo pensiero è stato chiamare un avvocato. Fortunatamente, avevo il contatto di uno studio specializzato in queste questioni. Hanno agito immediatamente. Mentre ero detenuto, hanno iniziato a lavorare per contestare la Notifica Rossa stessa presso Interpol e, allo stesso tempo, si sono preparati per l'udienza davanti alla corte del paese dove ero stato arrestato per opporsi alla mia consegna. Hanno dimostrato che la richiesta era basata su un vecchio caso per il quale non avevo ricevuto garanzie adeguate nel paese richiedente. La loro doppia strategia è stata vincente. La corte ha deciso contro la consegna e, poco dopo, la Notifica Rossa è stata cancellata. Mi hanno letteralmente tirato fuori da un incubo. La loro reattività e la loro profonda conoscenza delle regole di Interpol e del diritto internazionale sono state fondamentali."

"La mia attività si estendeva in diversi paesi, inclusi alcuni non-UE. Sono stato oggetto di un'indagine in uno di questi paesi, e temevo che potesse portare a una richiesta di estradizione o a un avviso Interpol. Ho cercato proattivamente consulenza legale. Ho trovato uno studio con esperienza specifica in questo tipo di rischio transnazionale. Non ho aspettato che arrivasse l'arresto o l'avviso. L'avvocato ha analizzato la mia posizione legale nel paese dove era partita l'indagine e ha valutato il rischio reale di una Notifica Rossa o di estradizione verso vari paesi dove mi muovevo. Mi hanno consigliato su come gestire i miei spostamenti e, soprattutto, hanno iniziato a dialogare (in modo appropriato e legale) con le autorità per cercare di chiarire la mia posizione prima che venissero emessi avvisi internazionali. Questo approccio preventivo ha funzionato. Non è mai stata emessa una Notifica Rossa nei miei confronti e sono riuscito a gestire la situazione legale nel paese di origine in modo controllato. La loro capacità di prevedere i rischi e di intervenire strategicamente prima che il problema diventasse incontrollabile è stata impagabile."

"Ero residente fuori dall'Europa quando un problema legale nel mio paese di origine (un paese UE) si è aggravato. Ho scoperto, tramite canali non ufficiali, che c'era una Notifica Rossa Interpol su di me. La paura era costante: ogni viaggio, ogni controllo documenti era un'ansia. Ho contattato uno studio specializzato in Italia. Lavorando a distanza, hanno preparato un dossier eccezionale per la Commissione di Controllo dei File di Interpol. Hanno raccolto prove sulla natura politica del caso e sulla mancanza di garanzie processuali nel paese richiedente. Hanno gestito tutto il dialogo con Interpol in modo professionale e determinato. La procedura è durata diversi mesi, durante i quali l'avvocato mi ha tenuto costantemente informato. Alla fine, la CCF ha accolto la nostra richiesta. La Notifica Rossa è stata rimossa dal sistema di Interpol. Questo mi ha permesso di riacquistare la libertà di movimento e di affrontare la mia situazione legale nel paese richiedente in modo più strutturato, senza la spada di Damocle dell'arresto internazionale. L'esperienza e la dedizione dello studio sono state determinanti."

Domande Frequenti

Ecco alcune delle domande più importanti relative a questo argomento, con risposte concise:

Cos'è il "mandato di cattura Interpol?"

Non esiste un "mandato di cattura" emesso da Interpol. Si fa riferimento alla Notifica Rossa, una richiesta di localizzare e provvisoriamente arrestare una persona su richiesta di un paese membro, basata su un provvedimento giudiziario nazionale di quel paese.

Come faccio a sapere se c'è una Notifica Rossa su di me?

Spesso lo si scopre solo al momento di un controllo di polizia o di un tentativo di attraversare una frontiera. Non c'è una notifica formale preventiva da parte di Interpol. Un avvocato può, in alcuni casi, effettuare verifiche attraverso canali legali.

Una Notifica Rossa porta sempre all'estradizione?

No. La Notifica Rossa porta all'arresto provvisorio, ma l'estradizione o la consegna (MAE) sono procedure legali separate che devono essere avviate dal paese richiedente e decise dalle autorità del paese dove è avvenuto l'arresto. Esistono motivi di rifiuto legali per opporsi a tali procedure.

Posso contestare una Notifica Rossa?

Sì. Puoi presentare una richiesta alla Commissione per il Controllo dei File di Interpol (CCF) per ottenere la cancellazione o la modifica della Notifica, dimostrando che viola le regole di Interpol (es. carattere politico, violazione diritti umani, dati inaccurati).

Quanto tempo ci vuole per cancellare una Notifica Rossa?

La procedura davanti alla CCF può richiedere diversi mesi (spesso 6-12 mesi, a volte di più) a seconda della complessità del caso e del carico di lavoro della Commissione.

Strumenti e Risorse Utili

Per aiutarti a navigare questa situazione, ecco alcune risorse e strumenti:

Checklist: Primi Passi in Caso di Sospetto o Notifica

Ecco una lista essenziale di azioni immediate:

  1. Mantieni la calma e non fare dichiarazioni affrettate.

  2. Contatta urgentemente un avvocato specializzato.

  3. Raccogli tutti i documenti rilevanti sul tuo caso giudiziario nel paese richiedente.

  4. Fornisci al tuo avvocato tutti i dettagli sulla tua posizione attuale e spostamenti recenti.

  5. Segui scrupolosamente le indicazioni del tuo legale.

  6. Informati sui tuoi diritti nel paese in cui ti trovi.

Valuta la Tua Situazione: Un Quiz Preliminare

Alcuni studi legali offrono quiz online anonimi per darti un'idea preliminare del rischio associato alla tua situazione. Domande tipiche potrebbero riguardare la natura del reato, il paese richiedente, lo stato del procedimento, ecc. Questo può essere un punto di partenza per capire se hai bisogno di consulenza legale approfondita.

Guida Scaricabile: Come Funziona la Difesa

Una risorsa utile potrebbe essere una guida in formato PDF scaricabile che illustra in modo più dettagliato i passaggi legali per contestare una Notifica Rossa presso Interpol e per affrontare le procedure di estradizione o MAE.

Tabella di Confronto: Notifica Rossa vs. Mandato di Arresto Europeo vs. Estradizione

Per una maggiore chiarezza:

Aspetto Cruciale Notifica Rossa Interpol Mandato di Arresto Europeo (MAE) Estradizione Tradizionale
Natura Giuridica Strumento di cooperazione di polizia (richiesta) Decisone giudiziaria esecutiva (mandato) Procedimento legale complesso basato su trattati
Emittente Pubblicata da Interpol su richiesta di un paese membro Autorità giudiziaria di un paese UE Autorità di un paese (richiesta diplomatica)
Base Mandato d'arresto o sentenza nazionale del paese richiedente Provvedimento giudiziario (arresto, sentenza) Provvedimento giudiziario (arresto, sentenza) nazionale
Obiettivo Primario Localizzare e Arrestare Provvisoriamente Arresto e Consegna immediata (tra UE) Arresto e Consegna (tra paesi, anche extra-UE)
Ambito Geografico Quasi Globale (paesi membri Interpol) Unione Europea Paesi con trattato di estradizione
Contestabile Presso Commissione Controllo File Interpol (CCF) Tribunali nel paese di esecuzione (Corte d'Appello) Tribunali e/o Governo nel paese richiesto
Processo di Contestazione Amministrativo/Interno Interpol Giudiziario (con motivi di rifiuto tassativi) Giudiziario ed Esecutivo (con più ampi motivi di rifiuto)

Questa tabella evidenzia come la Notifica Rossa sia uno strumento distinto, spesso propedeutico, rispetto ai veri e propri meccanismi legali di trasferimento di persone tra Stati.

Il Passaggio Fondamentale: Agire

Se sospetti o sai di essere soggetto a una Notifica Rossa Interpol o a una richiesta di estradizione/consegna, il tempo è limitato. Le conseguenze di non agire possono essere severe e irreversibili, inclusi l'arresto inaspettato e lunghe procedure detentive in paesi stranieri.

L'unica via efficace per affrontare questa situazione è cercare immediatamente assistenza legale specializzata. Un avvocato con comprovata esperienza in diritto penale internazionale, procedure Interpol e estradizioni è l'unico in grado di fornirti la guida necessaria e di intraprendere le azioni legali più appropriate per proteggere i tuoi diritti.

Non affidarti a improvvisazioni o a informazioni superficiali. La complessità delle procedure internazionali, la necessità di agire rapidamente (sia per contestare la Notifica Rossa stessa sia per affrontare un eventuale arresto), e le sfumature legali tra i diversi paesi richiedono una competenza di altissimo livello.

Un team legale esperto può:

  • Valutare il rischio reale della tua situazione.

  • Consigliarti sulla tua libertà di movimento.

  • Preparare la richiesta di cancellazione della Notifica Rossa presso Interpol.

  • Assisterti in caso di arresto in qualsiasi paese.

  • Difenderti nella procedura di estradizione o MAE.

  • Coordinare la difesa con avvocati in altre giurisdizioni, se necessario.

Non aspettare. La tua libertà potrebbe essere a rischio.

Affronta la minaccia rappresentata da una Notifica Rossa o da una richiesta di estradizione con il supporto di professionisti che conoscono a fondo le regole del gioco internazionale.

Richiedi ora una valutazione confidenziale del tuo caso.

Comprendere la situazione è il primo passo, ma l'azione legale mirata è ciò che può fare la differenza. Non sei solo in questo percorso difficile.

Scopri come l'intervento legale può aiutarti a rimuovere la Notifica Rossa e a proteggere la tua libertà.

Che tu sia un uomo d'affari, un privato cittadino o un professionista, affrontare accuse o procedimenti in un paese straniero, amplificati da un avviso internazionale, richiede una difesa strategica e informata. La capacità di contestare la Notifica Rossa stessa presso Interpol è uno strumento potentissimo, non sempre pienamente compreso, che può eliminare alla radice il problema della ricerca internazionale.

Contatta i nostri esperti per capire come possiamo assisterti concretamente.

Ricorda, la Notifica Rossa non è una sentenza. È una richiesta che può e deve essere affrontata con gli strumenti legali adeguati. Il tempo è essenziale. Agisci subito per proteggere il tuo futuro.